Should you want an e-commerce? You must be responsive!
Aumenta l’ e-shopping mobile!
Negli ultimi due anni c’è stato un incremento sostanziale dell’acquisto di prodotti di tutti i generi attraverso piattaforme di e-commerce. Questo ha determinato un aumento della creazione di e-commerce e della nota crescita esponenziale del colosso Amazon. Le statistiche fanno riferimento al periodo dell’anno in cui si effettuano maggiori acquisti dal Black Friday a tutto il periodo pre e post natalizio. I risultati dello studio European Mobile Commerce Study, condotto su un campione di oltre 18 mila partecipanti provenienti da tutta Europa, denotano che l’85% degli italiani fa shopping online con il telefono. Una ragione su tutte è dovuta dal fatto che se fino a qualche anno fa si acquistavano soprattutto computer o tablet per navigare su internet, ora c’è un forte aumento dell’acquisto di smartphone anche da parte di fasce di età non abituate ad utilizzare il PC oppure che non lo hanno mai acquistato. Questo fattore, oltre alla comodità di effettuare acquisti senza dover andare per strada, nel traffico natalizio, ad acquistare regali per Natale, spingerà una percentuale davvero elevata di persone ad effettuare acquisti online. Grazie al fatto stesso di digitare delle semplici parole chiave su un display senza dover entrare in un negozio e dover spiegare a qualche commessa cosa si desidera acquistare, rende lo shopping online facile, veloce, comodo e perfetto per una società che non ha più tempo da perdere.
Se siamo un’azienda che vuole vendere i propri prodotti online, dobbiamo assolutamente dare massima importanza al mobile friendly, alla user experience responsive e alla velocità nella visualizzazione delle pagine e nei pagamenti con carta/paypal ecc. È fondamentale, se vogliamo che la nostra attività online duri, contattare una web agency che ci crei un App compatibile con Android e iOS, che sia veloce, pratica, funzionale e alla portata di tutti. Il 62% degli italiani usano fino a cinque applicazioni per smartphone per effettuare acquisti online.
“Gli utenti Android che hanno fatto shopping online durante il Black Friday sono cresciuti dal 18% del 2017 al 21% per quest’anno (2018), mentre gli utenti iOS sono cresciuti solo dell’1%. Ma nonostante questi dati gli utenti iOS sono stati quasi il doppio di quelli Android (42% vs. 21%) il che è sorprendente perché a livello globale, la quota di mercato di device Android è circa quattro volte più alta di quelli iOS.”
A livello mondiale chiaramente gli Stati Uniti e la Cina sono in pole position nel m-commerce (acquisti online tramite mobile phone), sia per densità di popolazione che per utilizzo di tecnologia, si è previsto che negli Stati Uniti la vendita di prodotti online aumenterà di 485 miliardi di dollari nel 2021, quindi per chi ha un’attività commerciale è assolutamente consigliato utilizzare piattaforme multilingue che siano utilizzabili a livello planetario.
In Europa l’Italia la fa da padrona con il 41% di persone che acquistano online tramite mobile rispetto al 39% dell’intero continente, il range di acquisti è enorme, spazia da vestiti a elettrodomestici fino a prodotti culinari, ai viaggi e ai libri. La parola d’ordine è “ottimizzare i tempi”, lo stesso corrispondente della Mastercard Italia, ha denotato di come gli italiani siano ormai abituati a sfruttare qualsiasi momento libero della giornata per guardare o acquistare direttamente prodotti su piattaforme e-commerce, attraverso il loro smartphone. In Europa c’è una tendenza minore rispetto agli Stati Uniti di controllare tramite altri dispositivi, chi indossa quei vestiti oppure chi consiglia quei prodotti rispetto ad altri, prima di procedere con gli acquisti.
In sostanza, se hai un’attività commerciale, Smart Life può aiutarti a creare il negozio online su misura per te.