Vai al corpo del testo
logo Smart life
  • Home
  • E-Commerce
  • Social Network
  • Contatti
Ricerca
Costo e-commerce E-Commerce

Quanto costa un e-commerce?

  • 31 gennaio 202012 febbraio 2020
  • by smartlife
Avere un e-commerce o negozio online per un imprenditore o un commerciante è una vetrina oggi molto importante che può favorire in modo esponenziale le vendite dei propri prodotti. Nel nostro precedente articolo “Vuoi sapere come creare un e-commerce? Scopriamolo insieme”, abbiamo visto quali sono le piattaforme più utilizzate per creare un e-commerce e quali sono gli aspetti da tenere in considerazione prima di avviare questa attività.

Di seguito riportiamo le voci principali dei costi necessari per la realizzazione di uno shopping online:
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati SSL, assistenza)
  • Costi realizzativi (implementazione piattaforma, configurazione, caricamento catalogo prodotti e immagini)
  • Costi  per la progettazione grafica (template desktop, mobile)
  • Costi pubblicitari (come far trovare il sito? PPC, social, SEO, email marketing?)

 

Costi tecnici

Per pubblicare un sito e-commerce è necessario acquistare un hosting con un dominio. A differenza di un sito tradizionale, un e-commerce è molto più pesante in termine di risorse richieste per farlo funzionare, inoltre deve essere veloce per favorire l’esperienza d’uso degli utenti, che altrimenti lascerebbero subito un sito lento.

Sono banditi quindi gli hosting condivisi e tutte quelle offerte da 20 o 30 euro all’anno. Per utilizzare al meglio una piattaforma e-commerce bisogna orientarsi almeno su un hosting semi-dedicato o una VPS, o addirittura un server dedicato per i siti con molto traffico.

Il range di prezzo è molto variabile ma possiamo indicare una fascia da 150 a 300 euro all’anno come cifra di partenza. A questo costo bisogna aggiungere quello del certificato SSL: oggi molti provider lo offrono incluso nel canone annuale, ma se così non fosse bisogna considerare una cifra di 100-200 euro all’anno.

 

Costi realizzativi e di progettazione grafica

I costi realizzativi dipendono da molti fattori, tra i quali: il CMS utilizzato (Magento, Prestashop, WooCommerce, oppure una soluzione SaaS come Shopify); il numero di categorie e di prodotti da caricare sulla piattaforma; i metodi di pagamento da configurare; eventuali integrazioni con marketplace esterni (Amazon, eBay); il numero di lingue in cui viene tradotto il sito; eventuali sezioni aggiuntive come un blog.

Oltre all’aspetto software bisogna considerare anche i costi per la progettazione e la realizzazione del tema grafico del sito. Un e-commerce moderno deve avere un’interfaccia che sia utilizzabile sia dal desktop che dagli smartphone, e deve favorire la cosiddetta UX, User eXperience.

Alla luce di quanto detto il costo per la realizzazione di una piattaforma e-commerce professionale può partire dai 3000 Euro a salire. Un costo importante ma sul quale non bisogna fare rinunce che potrebbero compromettere il successo delle vendite.

 

Costi pubblicitari

Come nella vendita tradizionale, anche nell’e-commerce bisogna pianificare un’attenta strategia di marketing per far sì che i potenziali clienti arrivino sul sito e acquistino i prodotti in vendita. In questa fase bisogna scegliere su quali canali fare pubblicità e qual’è il budget a disposizione. Molto dipende anche dal settore e dai concorrenti. In un settore di nicchia potrebbe bastare un piccolo budget per avere buoni risultati, mentre in un settore molto inflazionato come  ad esempio l’elettronica il budget da spendere deve essere molto alto.

 

Non esiste una formula precisa per stabilire il budget pubblicitario, ma per ottenere qualche risultato bisogna tenere in considerazione una cifra di almeno 300-400 euro al mese.

 

Conclusioni

Da questa analisi possiamo evincere che le cifre in gioco per mettere in piedi un sito e-commerce sono molto variabili. L’indicazione che vogliamo darvi è di considerare un investimento per il primo anno di almeno 5000 Euro, una soluzione low cost sarebbe solo uno spreco di soldi e di tempo.

Se hai intenzione di aprire un e-commerce o vuoi un consiglio sulla fattibilità della tua idea faccelo sapere tramite i nostri contatti.

 

Biosughero.it, l’e-shop degli oggetti in sughero!
Qual è il Social più adatto a te?

Related articles

E-Commerce Manager: il professionista delle…
Aggiornamento sito web per RDM…
biosughero.it
Biosughero.it, l’e-shop degli oggetti in…
Comfort Club: l’e-commerce dei tesori…
Pubblioutlet l’e-commerce dei gadget personalizzati!
Satispay: la nuova frontiera della…
Candle With Care: uno scrigno…
Il Modulo Smart Sales Reports…
Should you want an e-commerce?…
Ecco il nostro primo modulo…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca articoli

Categorie

  • Clienti
  • E-Commerce
  • Informatica e Lavoro
  • Smart Life
  • Social Network
  • Storia dell'informatica
  • Web Marketing

Tag

Amazon black friday E-commerce E-commerce Manager lavorare nel web marketing pianificazione pianificazione marketing piano marketing professioni digitali Sixth Continent Smart Life Agenzia Web smartphone specialista vendita on line strategia WhatsApp

Archivi

  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • agosto 2021
  • aprile 2021
  • gennaio 2021
  • ottobre 2020
  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • dicembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017

Tag

Amazon black friday E-commerce E-commerce Manager lavorare nel web marketing pianificazione pianificazione marketing piano marketing professioni digitali Sixth Continent Smart Life Agenzia Web smartphone specialista vendita on line strategia WhatsApp

Categorie

  • Clienti
  • E-Commerce
  • Informatica e Lavoro
  • Smart Life
  • Social Network
  • Storia dell'informatica
  • Web Marketing

Articoli recenti

  • IL PIANO MARKETING: STRATEGIA, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
  • E-Commerce Manager: il professionista delle vendite online
  • Aggiornamento sito web per RDM Ricambi
  • Smart Life annuncia la partnership con Tun2U

Informazioni

  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie Policy
Copyright © Smart Life S.r.l.s. unipersonale, 2013-2020 | P.IVA: 02437420694 | REA: CH - 178917 | PEC: smartlife@pec.it
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin