Vai al corpo del testo
logo Smart life
  • Home
  • E-Commerce
  • Social Network
  • Contatti
Ricerca
Social Network

Signal VS WhatsApp perché cambiare?

  • 20 gennaio 202120 gennaio 2021
  • by Luigia

Dopo l’assalto a Capital Hill dei seguaci trumpiani, dopo la crisi di governo italiana in corso, questo 2021 ha già iniziato a far parlare di sé. Non potevamo farci mancare l’ennesima discussione sulla privacy. Quanto oggi i colossi dei Social Network capitanati da Zuckerberg, e colleghi di Google, siano bramosi di informazioni personali degli utenti.

Dal 15 maggio 2021, precedentemente previsto dall’8 febbraio, WhatsApp cambierà le sua normativa in materia di privacy, se non si accetteranno le nuove regole non si potrà più usare l’App di messaggistica. WhatsApp lo dice esplicitamente: d’ora in avanti tutti i dati e le informazioni prodotte dalle interazioni degli utenti, comprese quelle raccolte automaticamente potranno essere usate da Facebook e dalle aziende partner. Sono molte, globali e popolari come Instagram, Messenger, Thread, compresi i negozi Facebook e le aziende che gestiscono i diritti di Oculus, il visore e gli apparati per la Realtà virtuale, il business del futuro.

Il messaggio che sta arrivando a tutti gli utenti, sottolinea che in Europa i dati non saranno tracciati perché vige il GDPR: Il Regolamento Generale sulla protezione dei dati personali. In questi giorni sta avvenendo una vera e propria migrazione. Moltissimi utenti stanno lasciando la famosa app di messaggistica verde per un nuovo, (si fa per dire, la prima versione era del 2014) servizio: Signal.
Read more “Signal VS WhatsApp perché cambiare?” →

Web Marketing

Il mondo delle campagne web marketing: da dove cominciare?

  • 13 ottobre 202013 ottobre 2020
  • by Luigia

Nel mondo degli esperti tuttologi e santoni del “abbiamo il segreto per il tuo successo”, noi di Smart Life non vogliamo farci portatori della verità assoluta. Noi studiamo tutti i giorni per trovare la soluzione migliore ad ogni cliente, perché se non vi è chiaro, la legge delle campagne marketing non esiste. Si! Potete strabuzzare gli occhi, potete arrabbiarvi e sbattere i piedi. Chi dichiara avere la campagna marketing giusta in tasca senza portarvi nemmeno un caso di successo, sta dichiarando una bugia vuota.

Ci sono sicuramente delle azioni necessarie da fare per impostare una campagna di marketing che possa andare a buon fine, questo si. Chiaramente le azioni giuste non vi daranno la certezza assoluta che la campagna avrà i risultati sperati, perché nel campo del marketing ci sono milioni di variabili difficili da conoscere senza fare prima dei test. Di seguito cercheremo di descrivere nel dettaglio tutte le azioni utili e “necessarie” (lo valuterete voi), da fare per architettare una campagna marketing dettagliata.

Conosci il tuo prodotto (?):

Conosci davvero il tuo prodotto? Questa domanda tipica degli esperti di marketing dovrebbe essere il pane quotidiano di ogni imprenditore. Cosa vuol dire esattamente? Vuol dire saper rispondere perfettamente alle domande:

  • A cosa serve?
  • A chi serve?
  • Perché serve?
  • Nel marasma di prodotti uguali al tuo perché dovrebbero comprare proprio il tuo? (La famosa mucca viola)

Tutto questo bisogna saperlo oggettivamente e con precisione, bisogna guardarsi allo specchio senza sopravvalutarsi. È fondamentale per capire bene a chi possiamo offrire il nostro prodotto perché sicuramente non saremo gli unici a produrlo ma sicuramente avremo una fetta di pubblico a cui il nostro prodotto può piacere di più.

Conoscere il proprio target:

Comunicare il tuo brand, il tuo prodotto nella maniera giusta per le persone giuste. Facile a dirsi ma difficile a farsi. Più che difficile ci vuole impegno ed è un lavoro costante che va ripetuto nel tempo. Definire il target offline o buyer personas online, un vero e proprio identikit del tuo pubblico potenziale. A seconda di chi sono i tuoi potenziali clienti si andrà a comunicare il prodotto in maniera differente e conforme al linguaggio del pubblico. A prescindere dal target di riferimento, devi comunque essere presente su molte piattaforme online così da essere trovato più facilmente anche da chi non pensi sia parte del tuo target.

  • Sito internet: assolutamente necessario.
  • Pagina aziendale di Facebook (e non profilo privato) diventata con il tempo necessaria quanto il sito internet (31 milioni di utenti solo in Italia).
  • Google My Business: Verificato, recensito al massimo e sempre super aggiornato.

N.B Le campagne marketing ben fatte, sopratutto se hanno come oggetto o prodotto vendibile anche in luoghi fisici e non solo online, è consigliabile che la comunicazione e l’informazione (della nuova uscita, della promo o di qualsiasi notizia oggetto della campagna, ecc.), sia effettuata con campagne fisiche, all’aperto, sia online. Come? Lo vedremo subito!

Quali mezzi utilizzare?

Innanzitutto la domanda da porsi è: cosa devo comunicare? Un prodotto? Un servizio? Uno sconto? A chi lo voglio comunicare? Quali mezzi di comunicazione “frequenta” il mio target?

Se dovrai riferirti ad un pubblico molto giovane, sfrutta i social con messaggi colorati, frequenti, correlati dal minivideo alla Tik Tok e creando aspettative massicce sul tuo prodotto.

Per un pubblico più adulto, ti consigliamo di correlare l’uso di un ottimo sito internet, pagina Facebook e Google My Business ad una cartellonistica stradale visibile (6 metri * 3 metri), a dei volantini presso supermercati e luoghi molto frequentati.

N.B.2 Tutti i contenuti che generi devono avere i colori del tuo brand. Essere riconoscibili è una caratteristica che si acquisisce con il tempo, mantenendo un filo conduttore fatto di “colori, caratteri tipografici e messaggi” tra loro molto simili perché sono tipici del tuo brand e basta. Di seguito uno studio sulle emozioni provocate dai colori scelti da brand molto famosi.

Come avrete visto fino ad ora (se siete arrivati fin qui), organizzare una Campagna di Marketing non è una passeggiata e bisogna considerare tante possibilità. Il consiglio che possiamo dare è che se dovete puntare su un solo prodotto in promozione, tutta la comunicazione per un periodo almeno di 6 mesi, deve parlare di quel prodotto. Alternare, raramente qualche notizia esterna che riguarda quel genere di prodotto può essere sfruttata. Se e solo se il mondo parla bene della tipologia di prodotto che vendi.

Sponsorizzate, sponsorizzate, sponsorizzate!

Facebook come vi dicevo è ormai diventato necessario quanto un sito internet, dato che l’utilizzo di entrambi va assolutamente a braccetto. Va da se che su tutti i dispositivi fisici e digitali su cui siete presenti, o vorrete comparire, deve essere visibile la promozione a caratteri cubitali. Nella home page del Sito Internet sarà modificata la foto principale con un banner pubblicitario che sottolinea la promozione. La promozione dovrà avere carattere di:

  • Limitazione della promo nel tempo, solo fino a xxx
  • Deve essere chiara l’importanza della sua utilità
  • Affidabilità
  • Preziosità
  • Unicità
  • Prezzo imbattibile

Esempio di Campagna Marketing per “Nuova 500 Elettrica – La Prima”

Ovviamente parliamo di un brand famoso sia per quanto riguarda la casa produttrice che dello stesso prodotto, ma come vedete anche Fiat guarda alle Campagne Marketing in maniera combinata per Facebook e Sito Web. Vi informo che è stata avviata una sponsorizzata su questa nuova auto, con l’immagine molto simile a quella che troviamo nella home del Sito.

Altri esempi:

 

 

Non so a voi ma a me il colore della Lancia e anche un po’ l’atmosfera creata nella foto, ricorda tanto quella della 500. Sicuramente una è in un cielo, l’altra in un finto mare.

(Idea magnifica di Lancia, di trasformare una strada nel fondo del mare con le meduse al posto dei lampioni.)

 

 

Questi esempi ci riportano alla comunicazione del brand attraverso i colori:

  • Concetto da comunicare: naturale (blu cielo, blu mare), pulito, stabile, sicuro, perché elettrico (o ibrido), quindi rispetta la natura. Infatti tutte le auto pare che seguano lo stesso concetto comunicativo attraverso il colore. 3 auto su 3 famose e già molto conosciute nel mercato tra loro sembrano voler comunicare la stessa cosa scegliendo lo stesso colore per lanciare la propria auto elettrica/ibrida.
  • Uso dello stesso colore, della stessa ambientazione naturale e nello stesso periodo in cui ci sono molti incentivi sulle auto a minimo impatto ecologico.

Direi che possiamo imparare molto da queste campagne su: come comunicare, dove comunicare e quando.

Se ti è piaciuto questo articolo non esitare a commentare oppure a contattarci per una consulenza!

Social Network

Novità estate-autunno 2020 dal mondo Facebook

  • 26 agosto 202011 settembre 2020
  • by Luigia

Tra il 25 e il 26 agosto 2020 Facebook ha deciso di cambiare faccia. Anche la favicon ha cambiato il suo aspetto più tondeggiante e di un blu più chiaro. La nuova interfaccia desktop si presenta completamente stravolta. Già nel mese di maggio era stata proposta una nuova versione di “Strumenti di Pubblicazione” molto cambiata e simile all’attuale interfaccia ma che non ha avuto un ottimo riscontro dato che oggi è rimasta opzionale alla versione precedente. Al momento il “Nuovo strumento per la creazione dei post” si trova all’interno dell’icona a bullone, in basso a sinistra della finestra “Crea post”. Ha anche disponibile l’opzione per pubblicare su Instagram ma a mio avviso è molto più utile Creator Studio che permette anche di programmarli i post sia su Facebook che su Instagram anche se non contemporaneamente* (vedi in fondo all’articolo). A mio avviso per chi gestisce le pagine non ha reso il lavoro più facile. Lo spostare tutte le voci sulla colonna di sinistra, da meno spazio ai post che dovrebbero essere la cosa più importante. In questa maniera non si ha più la visione d’insieme della pagina. I post si trovano sotto tantissime finestre che li sovrastano, come Metti in evidenza un post, Informazioni della pagina, Foto, Crea Post. È un nuovo modo di organizzare la pagina poco funzionale. Le varie voci utili per gestire la pagina stavano benissimo dov’erano. Anche le informazioni della pagina. La riorganizzazione mi sembra fatta davvero in maniera sconclusionata e senza pensare minimamente a chi con Facebook ci lavora. Tant’è che la versione “Visualizza come visitatore” è rimasta molto simile alla versione precedente, i post sono a destra anziché a sinistra.

Quindi mi volete dire che il cambiamento lo avete fatto per noi Social Media e dovrebbe anche piacerci?

Ma davvero vi serve tutto quello spazio vuoto tra le colonne? A me sembra inutile ed esagerato perché toglie tutto lo spazio necessario ai post. Non so se sono riuscita a spiegare chiaramente che la nuova faccia di Facebook non mi piace affatto. L’unica cosa che salverei è l’opzione della modalità sfondo nero, che effettivamente ha un che di confortevole.

 1 – Questo è il messaggio con cui Facebook ci da il benvenuto la prima volta che si accede alla sua nuova interfaccia.

2 – Ci trae in inganno facendoci credere che sarà un’esperienza stupenda solo per la scelta dello schermo a modalità scura.

interfaccia facebook 2020

*3 – Altra novità in arrivo tra settembre e ottobre per gli strumenti di pubblicazione: saranno tutti spostati nella piattaforma Creator Studio, vi consigliamo di approfondirla se non lo avete già fatto.

interfaccia facebook 2020

Solitamente noi abbiamo come motto “nuovo è meglio”, “l’innovazione ci salverà”, ma questa volta mi dispiace dirlo, era molto meglio prima!

Clienti

Psicologia online: come mostrarsi al meglio?

  • 3 agosto 20203 agosto 2020
  • by Luigia

Quanto è importante mostrarsi online nel giusto modo? Soprattutto se si è professionisti, qual è il modo migliore per esporsi online? Smart Life ha creato per una professionista Psicologa di Penne, Sara Squartecchia, il sito internet professionale. È stato creato su piattaforma WordPress 5.4. Un libero professionista come qualsiasi azienda che offre i propri prodotti e servizi, è importante che abbia il proprio sito web di riferimento dove chiunque possa leggere la sua storia e tutti i prodotti e i servizi che offre.

Oggi in particolare il Web ha riscoperto, nel post Covid, la sua ulteriore importanza. Attraverso la comunicazione che gli stessi professionisti effettuano online, riescono ad attirare nuovi potenziali clienti. Inoltre si è potenziata l’attività professionale anche nell’ambito delle video conferenze, effettuando sedute di psicoterapia, nel caso della nostra cliente, proprio attraverso l’esposizione di questo servizio sul suo sito web. Oggi è diventato necessario essere disponibili online con la propria vetrina web, proprio perché chi ha bisogno di un servizio lo cerca online. Dobbiamo prendere atto che essere online da una garanzia a chi ci trova del fatto che vogliamo essere a sua disposizione.

Il fil rouge comunicativo:

Raccontare di chi siamo, della nostra storia professionale e della nostra attività. È un biglietto da visita importante. Chiunque leggerà le nostre esperienze e troverà anche i nostri social network collegati al sito e aggiornati allo stesso modo, sarà colpito e curioso di poter usufruire del nostro servizio.

Abbiamo dato al sito www.sarasquartecchia.it dei colori che ispirano la serenità e la calma, propri degli stati d’animo che dovrebbe avere il paziente di una psicologa dopo una seduta.

Abbiamo creato un logo che potesse richiamare gli stessi sentimenti del sito. I colori che delineano la comunicazione di un professionista o di un’azienda, devono accompagnare la comunicazione della sua professione. Il fil rouge comunicativo deve essere costante e continuativo in tutte le piattaforme che vengono utilizzate.

Abbiamo inserito nel sito tutte le informazioni necessarie per conoscere la dott.ssa Squartecchia. Chi è? Cosa fa? Cosa ha fatto in passato? Con chi collabora? Dove lavora? Abbiamo da poco inseriremo anche degli articoli di blog per informare al meglio i clienti potenziali, anche su vari argomenti oggetto di studio della Psicologa, e una sezione dedicata alle testimonianze di pazienti.

 

Clienti

Ecobonus 110% con New Energy!

  • 17 giugno 2020
  • by Luigia

Come saprete il Decreto Rilancio 34/2020 prevede un Ecobonus del 110% per la riqualificazione energetica delle abitazioni. Con questa misura è possibile ottenere la detrazione del 110% per lavori di riqualificazione energetica effettuati dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021. Tutte le spese inerenti tali interventi possono essere anticipate dal fornitore.

Gli interventi “principali” su cui si applica il 110% sono oltre agli interventi collegati come fotovoltaico, sistemi di storage. Le colonnine di ricarica e altre opere di efficientamento eseguite unitamente a quelle principali. Soprattutto i cappotti termici, i nuovi impianti di riscaldamento ad alta efficienza e il sismabonus, .

A questo contributo possono accedere i condòmini, le persone fisiche, al di fuori dell’esercizio dell’attività di impresa, arti e professioni, su unità immobiliari. Istituti autonomi, case popolari (IACP) comunque denominati. Agli enti aventi le stesse finalità sociali dei predetti istituti, istituiti nella forma di società che rispondono ai requisiti della legislazione europea di “in house providing” per interventi realizzati su immobili di loro proprietà. Ovvero gestiti per conto dei comuni, adibiti ad edilizia residenziale pubblica

È un’occasione senza precedenti per ristrutturare gli ambienti di casa, a costo zero!

Il nostro cliente New Energy è a tua completa disposizione per fornirti qualsiasi informazione e supporto per scoprire quali interventi puoi realizzare con il bonus. Abbiamo creato per loro una pagina informativa dove troverai tutte le informazioni e potrai rispondere ad un breve questionario per ricevere la nostra valutazione. Compila il quiz e riceverai subito un feedback dal personale addetto di New Energy!

 

Informatica e Lavoro

La distanza sociale e i software per sentirsi più vicini!

  • 23 maggio 2020
  • by Luigia

Siamo ufficialmente chiusi in casa dal 9 marzo 2020. Il lockdown è terminato il 18 maggio dopo più di due mesi di chiusura totale. Lo smart working è diventata la normale modalità lavorativa per chiunque possa lavorare con un PC. Il COVID19 e il lockdown hanno cambiato completamente le nostre abitudini, il nostro modo di fare la spesa, abbiamo comprato molti più lieviti per fare pizze e dolci, abbiamo cucinato molto di più in generale.

Abbiamo fatto sport di tutti i tipi, dallo yoga all’aerobica, davanti ai nostri cellulari e davanti ai nostri computer. Abbiamo letto più libri, abbiamo assistito a programmi senza pubblico, abbiamo cantato dal balcone. Festeggiato compleanni con nessun invitato o con i pochi coinquilini. Abbiamo fatto aperitivi programmati nel weekend, davanti allo schermo con i nostri amici lontani. I più giovani si sono abituati a seguire le lezioni online con la tele didattica. Ad andare a scuola davanti al computer in camera da letto o in sala da pranzo.

 

Quali sono le maggiori piattaforme software e App di meeting?

Grazie a questo tempo al di fuori delle nostre routine, al di fuori della frenesia delle città, al di fuori della mancanza di tempo, ci siamo ricordati di aver bisogno di contatto umano. Molte piattaforme hanno aumentato il loro bacino d’utenza in maniera esponenziale. Proprio per la necessità di comunicare per lavoro, studio e diletto, abbiamo cominciato ad utilizzare sempre di più le piattaforme di video chiamate. Andiamo a vedere nel dettaglio.

  • Google meet: piattaforma per video chiamate di Google. È diventata gratuita la versione premium, G Suite precedentemente a pagamento, proprio per essere utilizzata da tutti coloro che hanno un account Google, fino al 30 settembre 2020. Dal primo ottobre le riunioni per gli utenti non G Suite avranno durata massima di 60 minuti, non sarà possibile salvare le registrazioni delle riunioni e queste non potranno essere trasmesse in diretta.
  • Zoom: è stata fondata nel 2011 a San Jose (California) da un un ingegnere di Cisco Systems, Eric Yuan. Meno di due anni dopo, a gennaio 2013, l’esordio sul mercato e subito un ottimo risultato: 1 milione di partecipanti.  Il 21 aprile 2020 ha superato i 300 milioni di utenti giornalieri proprio a causa del lockdown.
  • Skype: uno dei più importanti fenomeni della Rete. Acquistato recentemente da Microsoft e ha sostituito Windows Live Messenger per una cifra stratosferica. È nato nel 2003 dalla mente di due giovani innovatori. È il più famoso programma di telefonia via Internet ed è protagonista di una storia che ha rivoluzionato la Rete e ha creato nuove opportunità importanti per chi con la Rete ci lavora. Nel 2003 lo svedese Niklas Zennström e il danese Janus Friis, cofondatori di Skype, hanno intuito il modo per sfruttare il VoIP (acronimo di Voice Over Internet Protocol) e le tecnologie di digitalizzazione della voce, esistenti da molto tempo prima. Zennström, svedese, 44 anni, doppia laurea in Economia e Ingegneria, è uomo di grande ingegno, così come il collega Friis, danese, 41 anni.
  • Teams: Ovvero Microsoft Teams durante il lockdown è stato usato molto di più del solito. Non è un software nativo per le videochiamate, visto che ha tante altre funzioni integrate, come condivisione file e chat. Non consiglieremo forse di installarlo a tutti i vostri famigliari e parenti perché è un po’ più “ampio” come software, ma se per lavoro o studio lo aveste già installato ricordatevi che niente di vieta di chiamare i vostri colleghi per una birra virtuale anche con questo strumento.
  • Facebook Room: nato dall’ultimo aggiornamento di Messenger, è la sua evoluzione, con la maggiore comodità di creare stanze a tema con orari specifici in cui invitare o amici selezionati o tutti gli amici di Facebook fino a 50 partecipanti.
  • WhatsApp: la più famosa App di messaggistica per smartphone, ha da poco aggiornato il numero di partecipanti massimo nelle video chiamate da 4 a 8.
  • Instagram: per quanto sia un App che utilizza le immagini per comunicare, attraverso il Direct, la sessione per inviare messaggi di Instagram, si possono effettuare video chiamate uno ad uno. Come sappiamo i gruppi di chat non si possono creare.

Questo elenco vuole informare tutti coloro che hanno bisogno di fare chiamate online gratuitamente. Inoltre vuole mostrare che lavorare online oggi è diventato sempre più semplice oltre che utile. Questa pandemia ci ha costretti a reinventare il nostro modo di lavorare prima di tutto. La tele didattica sarà una realtà che apparterà ai nostri figli per molto tempo, anche oltre il lockdown.

Nel nostro articolo “La tecnologia al tempo del COVID19” abbiamo descritto i vari vantaggi del telelavoro e del lavoro agile. Di come oggi, in un mondo così inquinato e cosmopolita e sempre più tecnologico, lavorare da casa e davanti ad un computer può connetterci con tutto il mondo e senza perdere tempo nel traffico. Persino vendere e comprare sono diventati sempre più facili, grazie allo shopping online. Se vuoi maggiori informazioni sul costo della creazione del tuo negozio online abbiamo l’articolo che fa per te: Quanto costa un e-commerce?.

Informatica e Lavoro

La tecnologia al tempo del COVID-19

  • 17 marzo 202018 marzo 2020
  • by Luigia

Il 10 marzo 2020 alle ore 21:40, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha dichiarato che l’intera penisola italiana è considerata zona protetta. Tutte le attività non necessarie al sostentamento devono evitare di svolgere la loro attività al pubblico. Soprattutto quelle che non riescono a garantire la distanza di 1 metro tra tutte le persone al loro interno. La causa di questa decisione è derivata dall’epidemia partita dalla Cina, precisamente da Wuhan, nel mercato del pesce, del Nuovo Corona Virus.

Read more “La tecnologia al tempo del COVID-19” →

Informatica e Lavoro

Come la tecnologia può aiutare la tua officina?

  • 28 febbraio 20207 aprile 2020
  • by Luigia

La tecnologia oggi ha fatto passi da gigante in ogni ambito. Se hai un’officina che lavora da più di 20 anni, magari un computer non ti è mai servito, non hai mai pensato che la tecnologia, a parte i macchinari per la manutenzione delle auto non ti sia necessaria. Oggi sei circondato da pubblicità di software super sofisticati che sembrano difficilissimi e a te che hai un’officina, anche inutili!

Di seguito menzioniamo le necessità che potrebbero essere risolte da un gestionale creato ad hoc, e magari inizierai a valutare diversamente l’utilità di una nuova tecnologia:

Read more “Come la tecnologia può aiutare la tua officina?” →

Informatica e Lavoro

Qual è il Social più adatto a te?

  • 22 febbraio 202022 febbraio 2020
  • by Luigia

Ti sei mai chiesto qual è il social che può fare meglio al caso della tua attività? Noi della Smart Life amiamo conversare molto con i nostri clienti per arrivare insieme alle soluzioni più adatte per loro. Ci piace trovare insieme le soluzioni più congeniali tra le varie possibilità che possiamo mettere in atto. Per quanto riguarda i social network oggi ne esistono di diversi generi, per diverse fasce d’età, categorie di persone, di professioni ecc.

Read more “Qual è il Social più adatto a te?” →

Costo e-commerce E-Commerce

Quanto costa un e-commerce?

  • 31 gennaio 202012 febbraio 2020
  • by smartlife
Avere un e-commerce o negozio online per un imprenditore o un commerciante è una vetrina oggi molto importante che può favorire in modo esponenziale le vendite dei propri prodotti. Nel nostro precedente articolo “Vuoi sapere come creare un e-commerce? Scopriamolo insieme”, abbiamo visto quali sono le piattaforme più utilizzate per creare un e-commerce e quali sono gli aspetti da tenere in considerazione prima di avviare questa attività.

Read more “Quanto costa un e-commerce?” →

Navigazione articoli

1 2 3 4

Cerca articoli

Categorie

  • Clienti
  • E-Commerce
  • Informatica e Lavoro
  • Smart Life
  • Social Network
  • Storia dell'informatica
  • Web Marketing

Tag

Amazon black friday Sixth Continent smartphone WhatsApp

Archivi

  • gennaio 2021
  • ottobre 2020
  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • dicembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017

Tag

Amazon black friday Sixth Continent smartphone WhatsApp

Categorie

  • Clienti
  • E-Commerce
  • Informatica e Lavoro
  • Smart Life
  • Social Network
  • Storia dell'informatica
  • Web Marketing

Articoli recenti

  • Signal VS WhatsApp perché cambiare?
  • Il mondo delle campagne web marketing: da dove cominciare?
  • Novità estate-autunno 2020 dal mondo Facebook
  • Psicologia online: come mostrarsi al meglio?

Informazioni

  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie Policy
Copyright © Smart Life S.r.l.s. unipersonale, 2013-2020 | P.IVA: 02437420694 | REA: CH - 178917 | PEC: smartlife@pec.it
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin