Vai al corpo del testo
logo Smart life
  • Home
  • E-Commerce
  • Social Network
  • Contatti
Ricerca
piano marketing Web Marketing

IL PIANO MARKETING: STRATEGIA, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

  • 4 maggio 2022
  • by Antonia

Il piano marketing è uno strumento strategico e operativo che serve a delineare le azioni da mettere in campo per raggiungere i propri obiettivi d’impresa. Il suo scopo è quello di guidare, coordinare e monitorare tutte le azioni di marketing che l’azienda intende attuare. Esso è il vero e proprio strumento con il quale l’azienda concretizza la propria linea di vendita.

Piano marketing pianificazione strategia

PAROLA D’ORDINE: PIANIFICARE

All’inizio di qualsiasi processo strategico, che punti ad un risultato concreto, è fondamentale un’attenta attività di pianificazione. È necessario cioè stabilire gli obiettivi, fissare i tempi, scegliere le modalità, individuare i ruoli e le responsabilità e soprattutto analizzare i risultati. Il piano marketing svolge proprio questo compito. Esso permette di fissare ed indirizzare le proprie azioni tenendo ben chiari gli obiettivi scelti.

Identificare tutte le variabili è la chiave di ogni buona azione di marketing. Un piano preciso e di chiara attuazione è fondamentale per massimizzare l’efficacia delle campagne messe in atto e ottimizzare gli investimenti.

QUANDO CREARE UN PIANO MARKETING

Non esistono regole universali per come redigere una strategia di vendita di successo, spetta al Marketing Manager realizzare il piano più adatto al proprio brand, con il supporto di tutto il team, composto dagli esperti di SEO, Social Media, e Product Manager.

Il team ha il compito di proporre in progress aggiustamenti e ottimizzazioni, evidenziando ad esempio la non fattibilità di determinate scelte e proponendo dei miglioramenti. Il piano marketing deve rispecchiare le necessità dell’azienda e può essere costruito annualmente, o con cadenze più ravvicinate; trimestrali o semestrali. Esso è importante sia per seguire l’andamento di prodotti già da tempo sul mercato per i quali può essere necessario pianificare nuove campagne, sia per il lancio di nuovi prodotti da far conoscere e sponsorizzare.

Il piano di marketing deve sempre concretizzarsi in passaggi operativi di immediata esecuzione.

LE CINQUE FASI DEL PIANO MARKETING

piano marketing

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La produzione di un piano di marketing si articola in cinque passaggi fondamentali:

  1. Analisi del contesto

  2. Definizione degli obiettivi

  3. Pianificazione della strategia

  4. Scelta degli strumenti

  5. Controllo dei risultati

1. IL CONTESTO

Non è possibile sviluppare un piano marketing efficace senza preventivamente studiare il mercato in cui la propria azienda si inserisce. Le ricerche sul contesto guidano la direzione di tutte le azioni di marketing.

È necessario delineare il proprio cliente ideale, buyer personas, comprenderne i gusti, le esigenze, il potere d’acquisto. Le ricerche di mercato devono, poi, includere sempre il monitoraggio del settore e le tendenze economiche, primo fra tutti lo studio dei competitors.

Il risultato di tutte queste ricerche produrrà un target di riferimento verso il quale indirizzare e calibrare le proprie azioni di vendita.

2. GLI OBIETTIVI

Prima di realizzare un piano marketing bisogna avere bene in mente quale sia la mission e la value proposition di un’azienda. Con mission si indicano non solo gli obiettivi in termini di guadagno ma anche i valori che si vogliono trasmettere. Per value proposition, invece, si intende la “promessa di valore” che si fa ai propri clienti. Bisogna cioè comunicare di ogni prodotto benefici, vantaggi e utilità.

Gli obiettivi devono essere SMART:

  • S = Specific (Specifici)
  • M = Measurable (Misurabili),
  • A = Achievable (Raggiungibili)
  • R = Realistic (Realistici)
  • T = Time-Based (Temporizzabili)

3. LA STRATEGIA

In questa fase si definiscono punti cruciali dal punto di vista del marketing: il prezzo, la distribuzione, le promozioni e la pubblicità, gli elementi distintivi della comunicazione come identità visiva, linguaggio e il Tone of Voice.

È il momento cruciale del piano marketing, quello in cui dalla strategia si passa alla pianificazione delle azioni ritenute più idonee a raggiungere gli obiettivi fissati. Questa fase è nota come “marketing mix” ovvero la combinazione di variabili controllabili (dette “leve decisionali“) di marketing che le imprese impiegano per raggiungere i propri obiettivi.

Le variabili che tradizionalmente costituiscono il marketing mix sono le cosiddette 4P teorizzate da Jerome McCarthy e riprese in seguito da molti altri:

  • Prodotto =Product
  • Prezzo = Price
  • Distribuzione = Place
  • Promozione o comunicazione = Promotion

4. GLI STRUMENTI

Alcuni strumenti:

  • Social media digital marketing
  • SEO (Search Engine Optimization)
  • Content marketing
  • Email Marketing
  • Inbound marketing

5. I RISULTATI

È importante che nel piano di marketing siano individuati con chiarezza i KPI (Key Performance Indicators) che saranno utilizzati per valutare gli effetti delle azioni di marketing, al fine di giungere ad una valutazione dell’investimento quanto più precisa possibile. Un piano d’azione alternativo va sempre previsto, i mercati sono variabili e spesso imprevedibili ed essere pronti a riformulare le proprie strategie iniziali è fondamentale.

 

“(..) è indubbio che la pianificazione di Marketing rivesta un’enorme utilità perché consente di produrre una visione organica, ponderata e intelligente delle capacità aziendali rapportate al mercato e alla concorrenza.”  (Ferrandina, Il marketing Plan)

ONORANZE FUNEBRI TAFFO: UN CASO DI SUCCESSO

 

Caso di successo nel piano marketing

 

 

La Taffo – Funeral Service è un’agenzia di onoranze funebri che conta oltre 125.000 fan su Facebook e numerosissimi followers su Instagram. L’azienda ha fatto dell’ironia e del black humor la chiave di successo di tutte le sue campagne social. Grazie a slogan provocatori, dissacranti e sempre in linea con i tempi ha raggiunto importanti obiettivi in termini di brand awareness. La strategia è quella di proporsi sul mercato differenziando il brand Taffo da tutti gli altri operanti nell’ambito dei servizi funebri.

L’uso di un registro linguistico nuovo rispetto alla comunicazione tradizionale ha dato carattere al brand, rendendolo sempre riconoscibile. Riccardo Kir Pirrone è mano e mente del piano marketing di Taffo Funeral Services:

“Credo che il cross-marketing sia il futuro. Quindi utilizzare non solo i social, ma andare più nel profondo attraverso eventi, direct marketing, inviando gadget e, successivamente, ritornando con la radio e poi i cartelloni. Secondo me il futuro è utilizzare tutti i mezzi di comunicazione a disposizione per comunicare ciò che è il brand. Riuscendo a diventare il brand top of mind per il nostro pubblico.”

 

Taffo piano marketing

Punti di forza:

  • Creatività
  • Stile riconoscibile e controcorrente
  • Real time marketing (una proposta reattiva, immediata, veloce, ad eventi appena accaduti e di cui tutti parlano)
  • Innovazione e capacità di utilizzare linguaggi diversi
  • Viralità
  • Posizionamento

Di conseguenza far parlare di sé, sperimentare ed esplorare nuovi modi di comunicare può davvero essere la scelta vincente.

 

Sei interessato all’argomento? Leggi anche l’articolo Il mondo delle campagne marketing: da dove cominciare?

 

 

E-Commerce

E-Commerce Manager: il professionista delle vendite online

  • 29 aprile 20223 maggio 2022
  • by Antonia

Gli utenti che nel mondo accedono ad Internet sono 4,6 miliardi e rappresentano complessivamente il 59% della popolazione del pianeta. La diffusione di internet ha drasticamente modificato le abitudini sulle vendite e sull’esperienza del consumatore online. Grazie alla diffusione degli shopping online sono nate anche tante figure professionali che orbitano intorno a questo nuovo modo di concepire gli acquisti.

L’E-commerce Manager è il professionista incaricato della progettazione, realizzazione e gestione dell’e-commerce di un’azienda.

E commerce commercio elettronico vendita online

 

La E-commerce Revolution:

Digitale, vendite online ed E-commerce sono ormai termini di uso comune. Chi non ha almeno una volta sentito nominare marketplace come Amazon o Ebay? In un’epoca in cui i confini sono sempre più larghi ed il tempo è un bene prezioso avere un negozio aperto, 24 ore su 24, dove in qualsiasi momento i nostri prodotti sono presenti in una vetrina visibile a chiunque, permette di ampliare notevolmente la propria clientela composta potenzialmente da tutte le persone che navigano in rete.

Tra i vantaggi derivanti dall’utilizzo di uno shop online:

  • Espansione globale del proprio business.
  • Personalizzazione mirata per cliente.
  • Rafforzamento costante della brand image.
  • Abbattimento dei costi necessari all’avviamento di una nuova attività.
  • Facilità di monitoraggio.

In passato gli acquirenti erano diffidenti nei confronti dei negozi virtuali perché i controlli erano inesistenti, al giorno d’oggi invece comprare prodotti su internet e riceverli comodamente a casa è una pratica sempre più diffusa e con il tempo sempre più sicura. Oggi, tutto questo si traduce in una fortissima richiesta di implementazione dei siti web e gestione dei sistemi di vendita on line. In questo panorama si inserisce la figura dell’E-commerce Manager.

e-commerce manager professioni digitali commercio elettronico

L’E-commerce Manager: strategia e pianificazione.

L’E-commerce Manager è la figura di riferimento nelle vendite online. Egli si occupa di ideare, progettare e sviluppare strategie di vendita, coordinando tutte le risorse disponibili. Fanno parte del suo lavoro le seguenti attività:

  • la scelta dei prodotti e servizi da mettere in vetrina,
  • l’individuazione delle campagne di web marketing più adatte al business aziendale,
  • l’organizzazione della vendita,
  • l’analisi dei risultati finali.

Le attività che un E-commerce Manager deve svolgere sono molte e richiedono una pianificazione attenta e puntuale. Egli ha l’incarico di progettare in toto la customer experience del cliente online. Nel suo lavoro è fondamentale il team work e la collaborazione con gli altri professionisti del web: sviluppatori, Data Analyst, SEO Specialist, Social Media Manager.

Ma di cosa si occupa in dettaglio un E-commerce Manager?

Tra i compiti che l’e-commerce manager svolge di seguito riportiamo un elenco dettagliato:

  • valutazione dei costi per l’apertura di un nuovo e-commerce,
  • analisi del mercato e individuazione del target,
  • scelta dei prodotti e dei servizi da mettere online,
  • definizione degli obiettivi e delle strategie di vendita,
  • gestione campagne marketing e posizionamento in rete,
  • monitoraggio dell’andamento delle vendite e degli accessi ai touchpoints da parte del cliente.

In alcuni casi, all’ E-commerce Manager può essere richiesto anche di gestire gli addetti alla logistica, i contatti con i vettori di consegna e il servizio clienti.

skills e_commerce manager compiti manager e commerce lavoro digitale

“Il marketing non è più questione di ciò che sai produrre, ma della storia che sai raccontare”

Formazione, esercizio e aggiornamento costante sono elementi indispensabili per qualsiasi professionista. Per diventare un buon E-commerce Manager occorrono studio e preparazione. Proprio per le competenze specifiche in suo possesso, quello dell’E-commerce Specialist è uno dei profili professionali attualmente più ricercati nel mondo del lavoro. Non esiste un percorso di studi univoco per chi sceglie di intraprendere questa strada, sempre più istituti di formazione hanno però introdotto percorsi di alta formazione per acquisire le nozioni necessarie.

Ottime capacità comunicative, competenze tecniche informatiche e flessibilità sono indispensabili. Non bisogna dimenticare passione, intuito e creatività doti vincenti per scalare le vette del successo.

Per approfondire: “Le professioni del Web”

 

 

Clienti

Aggiornamento sito web per RDM Ricambi

  • 5 agosto 20215 agosto 2021
  • by Luigia

Lavorare con clienti sempre proattivi è la spinta che ci fa progredire sempre più. Siamo una web agency che ha come modus operandi: “l’innovazione prima di tutto”. Per il nostro cliente decennale RDM Ricambi abbiamo completamente rinnovato il sito internet, aggiornando la piattaforma e migliorando la funzionalità e il design mettendo in atto un vero e proprio restyling.

Attuare un restyling è un processo a tutto tondo che ha come primo passaggio fondamentale l’aggiornamento della piattaforma su cui è sviluppato il sito stesso. Abbiamo pertanto aggiornato Magento 1.9 alla versione Magento 2.3.

Già nella Homepage abbiamo una panoramica degli innumerevoli pezzi di ricambio per minicar che offre RDM Ricambi, sia per chi è munito del veicolo di cui fare la manutenzione sia per chi vuole diventare rivenditore dei pezzi di ricambio prodotti direttamente da RDM Ricambi. Infatti il potenziale maggiore del nostro cliente è quello di produrre pezzi di ricambio non originali per minicar di tutte le marche.

Tra le attività di aggiornamento della piattaforma e-commerce abbiamo l’installazione e configurazione di un nuovo tema grafico moderno e responsive, per poter navigare al meglio nel sito anche da dispositivi mobili. Non vi resta che andare a visitare tutte le novità su rdmricambi.it

Smart Life

Smart Life annuncia la partnership con Tun2U

  • 26 aprile 202126 aprile 2021
  • by smartlife

Smart Life, la web agency abruzzese con sede a Lanciano, ha da poco festeggiato gli 8 anni di attività, e durante questo periodo si è affermata come una delle realtà più importanti sul territorio, lavorando a oltre 10 siti e-commerce, 50 siti web e diversi software gestionali.

Per migliorare l’offerta e la qualità dei servizi Smart Life ha stretto un importante accordo di collaborazione con il gruppo Tun2U, che opera a livello nazionale e internazionale nella realizzazione di e-commerce e nella fornitura di servizi digitali.

Grazie a questa collaborazione verrà fatta una sintesi tra le competenze di Smart Life e l’esperienza nel settore di Tun2U, che secondo l’amministratore Vincenzo Luca Di Deo permetterà all’azienda abruzzese di crescere ulteriormente proponendosi come punto di riferimento del gruppo Tun2U in tutta la regione Abruzzo. Con questo accordo Smart Life entra a far parte a tutti gli effetti del team Tun2U e della loro rete commerciale, potendosi avvalere di nuove figure e competenze che andranno a completare l’organizzazione aziendale di Smart Life.

Social Network

Signal VS WhatsApp perché cambiare?

  • 20 gennaio 202120 gennaio 2021
  • by Luigia

Dopo l’assalto a Capital Hill dei seguaci trumpiani, dopo la crisi di governo italiana in corso, questo 2021 ha già iniziato a far parlare di sé. Non potevamo farci mancare l’ennesima discussione sulla privacy. Quanto oggi i colossi dei Social Network capitanati da Zuckerberg, e colleghi di Google, siano bramosi di informazioni personali degli utenti.

Dal 15 maggio 2021, precedentemente previsto dall’8 febbraio, WhatsApp cambierà le sua normativa in materia di privacy, se non si accetteranno le nuove regole non si potrà più usare l’App di messaggistica. WhatsApp lo dice esplicitamente: d’ora in avanti tutti i dati e le informazioni prodotte dalle interazioni degli utenti, comprese quelle raccolte automaticamente potranno essere usate da Facebook e dalle aziende partner. Sono molte, globali e popolari come Instagram, Messenger, Thread, compresi i negozi Facebook e le aziende che gestiscono i diritti di Oculus, il visore e gli apparati per la Realtà virtuale, il business del futuro.

Il messaggio che sta arrivando a tutti gli utenti, sottolinea che in Europa i dati non saranno tracciati perché vige il GDPR: Il Regolamento Generale sulla protezione dei dati personali. In questi giorni sta avvenendo una vera e propria migrazione. Moltissimi utenti stanno lasciando la famosa app di messaggistica verde per un nuovo, (si fa per dire, la prima versione era del 2014) servizio: Signal.
Read more “Signal VS WhatsApp perché cambiare?” →

Web Marketing

Il mondo delle campagne web marketing: da dove cominciare?

  • 13 ottobre 202026 aprile 2021
  • by Luigia

Nel mondo degli esperti tuttologi e santoni del “abbiamo il segreto per il tuo successo”, noi di Smart Life non vogliamo farci portatori della verità assoluta. Noi studiamo tutti i giorni per trovare la soluzione migliore ad ogni cliente, perché se non vi è chiaro, la legge delle campagne marketing non esiste. Si! Potete strabuzzare gli occhi, potete arrabbiarvi e sbattere i piedi. Chi dichiara avere la campagna marketing giusta in tasca senza portarvi nemmeno un caso di successo, sta dichiarando una bugia vuota.

Ci sono sicuramente delle azioni necessarie da fare per impostare una campagna di marketing che possa andare a buon fine, questo si. Chiaramente le azioni giuste non vi daranno la certezza assoluta che la campagna avrà i risultati sperati, perché nel campo del marketing ci sono milioni di variabili difficili da conoscere senza fare prima dei test. Di seguito cercheremo di descrivere nel dettaglio tutte le azioni utili e “necessarie” (lo valuterete voi), da fare per architettare una campagna marketing dettagliata.

Read more “Il mondo delle campagne web marketing: da dove cominciare?” →

Social Network

Novità estate-autunno 2020 dal mondo Facebook

  • 26 agosto 202011 settembre 2020
  • by Luigia

Tra il 25 e il 26 agosto 2020 Facebook ha deciso di cambiare faccia. Anche la favicon ha cambiato il suo aspetto più tondeggiante e di un blu più chiaro. La nuova interfaccia desktop si presenta completamente stravolta. Già nel mese di maggio era stata proposta una nuova versione di “Strumenti di Pubblicazione” molto cambiata e simile all’attuale interfaccia ma che non ha avuto un ottimo riscontro dato che oggi è rimasta opzionale alla versione precedente. Al momento il “Nuovo strumento per la creazione dei post” si trova all’interno dell’icona a bullone, in basso a sinistra della finestra “Crea post”. Ha anche disponibile l’opzione per pubblicare su Instagram ma a mio avviso è molto più utile Creator Studio che permette anche di programmarli i post sia su Facebook che su Instagram anche se non contemporaneamente* (vedi in fondo all’articolo). A mio avviso per chi gestisce le pagine non ha reso il lavoro più facile. Lo spostare tutte le voci sulla colonna di sinistra, da meno spazio ai post che dovrebbero essere la cosa più importante. In questa maniera non si ha più la visione d’insieme della pagina. I post si trovano sotto tantissime finestre che li sovrastano, come Metti in evidenza un post, Informazioni della pagina, Foto, Crea Post. È un nuovo modo di organizzare la pagina poco funzionale. Le varie voci utili per gestire la pagina stavano benissimo dov’erano. Anche le informazioni della pagina. La riorganizzazione mi sembra fatta davvero in maniera sconclusionata e senza pensare minimamente a chi con Facebook ci lavora. Tant’è che la versione “Visualizza come visitatore” è rimasta molto simile alla versione precedente, i post sono a destra anziché a sinistra.

Quindi mi volete dire che il cambiamento lo avete fatto per noi Social Media e dovrebbe anche piacerci?

Ma davvero vi serve tutto quello spazio vuoto tra le colonne? A me sembra inutile ed esagerato perché toglie tutto lo spazio necessario ai post. Non so se sono riuscita a spiegare chiaramente che la nuova faccia di Facebook non mi piace affatto. L’unica cosa che salverei è l’opzione della modalità sfondo nero, che effettivamente ha un che di confortevole.

 1 – Questo è il messaggio con cui Facebook ci da il benvenuto la prima volta che si accede alla sua nuova interfaccia.

2 – Ci trae in inganno facendoci credere che sarà un’esperienza stupenda solo per la scelta dello schermo a modalità scura.

interfaccia facebook 2020

*3 – Altra novità in arrivo tra settembre e ottobre per gli strumenti di pubblicazione: saranno tutti spostati nella piattaforma Creator Studio, vi consigliamo di approfondirla se non lo avete già fatto.

interfaccia facebook 2020

Solitamente noi abbiamo come motto “nuovo è meglio”, “l’innovazione ci salverà”, ma questa volta mi dispiace dirlo, era molto meglio prima!

Clienti

Psicologia online: come mostrarsi al meglio?

  • 3 agosto 20203 agosto 2020
  • by Luigia

Quanto è importante mostrarsi online nel giusto modo? Soprattutto se si è professionisti, qual è il modo migliore per esporsi online? Smart Life ha creato per una professionista Psicologa di Penne, Sara Squartecchia, il sito internet professionale. È stato creato su piattaforma WordPress 5.4. Un libero professionista come qualsiasi azienda che offre i propri prodotti e servizi, è importante che abbia il proprio sito web di riferimento dove chiunque possa leggere la sua storia e tutti i prodotti e i servizi che offre.

Oggi in particolare il Web ha riscoperto, nel post Covid, la sua ulteriore importanza. Attraverso la comunicazione che gli stessi professionisti effettuano online, riescono ad attirare nuovi potenziali clienti. Inoltre si è potenziata l’attività professionale anche nell’ambito delle video conferenze, effettuando sedute di psicoterapia, nel caso della nostra cliente, proprio attraverso l’esposizione di questo servizio sul suo sito web. Oggi è diventato necessario essere disponibili online con la propria vetrina web, proprio perché chi ha bisogno di un servizio lo cerca online. Dobbiamo prendere atto che essere online da una garanzia a chi ci trova del fatto che vogliamo essere a sua disposizione.

Il fil rouge comunicativo:

Raccontare di chi siamo, della nostra storia professionale e della nostra attività. È un biglietto da visita importante. Chiunque leggerà le nostre esperienze e troverà anche i nostri social network collegati al sito e aggiornati allo stesso modo, sarà colpito e curioso di poter usufruire del nostro servizio.

Abbiamo dato al sito www.sarasquartecchia.it dei colori che ispirano la serenità e la calma, propri degli stati d’animo che dovrebbe avere il paziente di una psicologa dopo una seduta.

Abbiamo creato un logo che potesse richiamare gli stessi sentimenti del sito. I colori che delineano la comunicazione di un professionista o di un’azienda, devono accompagnare la comunicazione della sua professione. Il fil rouge comunicativo deve essere costante e continuativo in tutte le piattaforme che vengono utilizzate.

Abbiamo inserito nel sito tutte le informazioni necessarie per conoscere la dott.ssa Squartecchia. Chi è? Cosa fa? Cosa ha fatto in passato? Con chi collabora? Dove lavora? Abbiamo da poco inseriremo anche degli articoli di blog per informare al meglio i clienti potenziali, anche su vari argomenti oggetto di studio della Psicologa, e una sezione dedicata alle testimonianze di pazienti.

 

Clienti

Ecobonus 110% con New Energy!

  • 17 giugno 2020
  • by Luigia

Come saprete il Decreto Rilancio 34/2020 prevede un Ecobonus del 110% per la riqualificazione energetica delle abitazioni. Con questa misura è possibile ottenere la detrazione del 110% per lavori di riqualificazione energetica effettuati dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021. Tutte le spese inerenti tali interventi possono essere anticipate dal fornitore.

Gli interventi “principali” su cui si applica il 110% sono oltre agli interventi collegati come fotovoltaico, sistemi di storage. Le colonnine di ricarica e altre opere di efficientamento eseguite unitamente a quelle principali. Soprattutto i cappotti termici, i nuovi impianti di riscaldamento ad alta efficienza e il sismabonus, .

A questo contributo possono accedere i condòmini, le persone fisiche, al di fuori dell’esercizio dell’attività di impresa, arti e professioni, su unità immobiliari. Istituti autonomi, case popolari (IACP) comunque denominati. Agli enti aventi le stesse finalità sociali dei predetti istituti, istituiti nella forma di società che rispondono ai requisiti della legislazione europea di “in house providing” per interventi realizzati su immobili di loro proprietà. Ovvero gestiti per conto dei comuni, adibiti ad edilizia residenziale pubblica

È un’occasione senza precedenti per ristrutturare gli ambienti di casa, a costo zero!

Il nostro cliente New Energy è a tua completa disposizione per fornirti qualsiasi informazione e supporto per scoprire quali interventi puoi realizzare con il bonus. Abbiamo creato per loro una pagina informativa dove troverai tutte le informazioni e potrai rispondere ad un breve questionario per ricevere la nostra valutazione. Compila il quiz e riceverai subito un feedback dal personale addetto di New Energy!

 

Informatica e Lavoro

La distanza sociale e i software per sentirsi più vicini!

  • 23 maggio 2020
  • by Luigia

Siamo ufficialmente chiusi in casa dal 9 marzo 2020. Il lockdown è terminato il 18 maggio dopo più di due mesi di chiusura totale. Lo smart working è diventata la normale modalità lavorativa per chiunque possa lavorare con un PC. Il COVID19 e il lockdown hanno cambiato completamente le nostre abitudini, il nostro modo di fare la spesa, abbiamo comprato molti più lieviti per fare pizze e dolci, abbiamo cucinato molto di più in generale.

Abbiamo fatto sport di tutti i tipi, dallo yoga all’aerobica, davanti ai nostri cellulari e davanti ai nostri computer. Abbiamo letto più libri, abbiamo assistito a programmi senza pubblico, abbiamo cantato dal balcone. Festeggiato compleanni con nessun invitato o con i pochi coinquilini. Abbiamo fatto aperitivi programmati nel weekend, davanti allo schermo con i nostri amici lontani. I più giovani si sono abituati a seguire le lezioni online con la tele didattica. Ad andare a scuola davanti al computer in camera da letto o in sala da pranzo.

 

Quali sono le maggiori piattaforme software e App di meeting?

Grazie a questo tempo al di fuori delle nostre routine, al di fuori della frenesia delle città, al di fuori della mancanza di tempo, ci siamo ricordati di aver bisogno di contatto umano. Molte piattaforme hanno aumentato il loro bacino d’utenza in maniera esponenziale. Proprio per la necessità di comunicare per lavoro, studio e diletto, abbiamo cominciato ad utilizzare sempre di più le piattaforme di video chiamate. Andiamo a vedere nel dettaglio.

  • Google meet: piattaforma per video chiamate di Google. È diventata gratuita la versione premium, G Suite precedentemente a pagamento, proprio per essere utilizzata da tutti coloro che hanno un account Google, fino al 30 settembre 2020. Dal primo ottobre le riunioni per gli utenti non G Suite avranno durata massima di 60 minuti, non sarà possibile salvare le registrazioni delle riunioni e queste non potranno essere trasmesse in diretta.
  • Zoom: è stata fondata nel 2011 a San Jose (California) da un un ingegnere di Cisco Systems, Eric Yuan. Meno di due anni dopo, a gennaio 2013, l’esordio sul mercato e subito un ottimo risultato: 1 milione di partecipanti.  Il 21 aprile 2020 ha superato i 300 milioni di utenti giornalieri proprio a causa del lockdown.
  • Skype: uno dei più importanti fenomeni della Rete. Acquistato recentemente da Microsoft e ha sostituito Windows Live Messenger per una cifra stratosferica. È nato nel 2003 dalla mente di due giovani innovatori. È il più famoso programma di telefonia via Internet ed è protagonista di una storia che ha rivoluzionato la Rete e ha creato nuove opportunità importanti per chi con la Rete ci lavora. Nel 2003 lo svedese Niklas Zennström e il danese Janus Friis, cofondatori di Skype, hanno intuito il modo per sfruttare il VoIP (acronimo di Voice Over Internet Protocol) e le tecnologie di digitalizzazione della voce, esistenti da molto tempo prima. Zennström, svedese, 44 anni, doppia laurea in Economia e Ingegneria, è uomo di grande ingegno, così come il collega Friis, danese, 41 anni.
  • Teams: Ovvero Microsoft Teams durante il lockdown è stato usato molto di più del solito. Non è un software nativo per le videochiamate, visto che ha tante altre funzioni integrate, come condivisione file e chat. Non consiglieremo forse di installarlo a tutti i vostri famigliari e parenti perché è un po’ più “ampio” come software, ma se per lavoro o studio lo aveste già installato ricordatevi che niente di vieta di chiamare i vostri colleghi per una birra virtuale anche con questo strumento.
  • Facebook Room: nato dall’ultimo aggiornamento di Messenger, è la sua evoluzione, con la maggiore comodità di creare stanze a tema con orari specifici in cui invitare o amici selezionati o tutti gli amici di Facebook fino a 50 partecipanti.
  • WhatsApp: la più famosa App di messaggistica per smartphone, ha da poco aggiornato il numero di partecipanti massimo nelle video chiamate da 4 a 8.
  • Instagram: per quanto sia un App che utilizza le immagini per comunicare, attraverso il Direct, la sessione per inviare messaggi di Instagram, si possono effettuare video chiamate uno ad uno. Come sappiamo i gruppi di chat non si possono creare.

Questo elenco vuole informare tutti coloro che hanno bisogno di fare chiamate online gratuitamente. Inoltre vuole mostrare che lavorare online oggi è diventato sempre più semplice oltre che utile. Questa pandemia ci ha costretti a reinventare il nostro modo di lavorare prima di tutto. La tele didattica sarà una realtà che apparterà ai nostri figli per molto tempo, anche oltre il lockdown.

Nel nostro articolo “La tecnologia al tempo del COVID19” abbiamo descritto i vari vantaggi del telelavoro e del lavoro agile. Di come oggi, in un mondo così inquinato e cosmopolita e sempre più tecnologico, lavorare da casa e davanti ad un computer può connetterci con tutto il mondo e senza perdere tempo nel traffico. Persino vendere e comprare sono diventati sempre più facili, grazie allo shopping online. Se vuoi maggiori informazioni sul costo della creazione del tuo negozio online abbiamo l’articolo che fa per te: Quanto costa un e-commerce?.

Navigazione articoli

1 2 3 … 5

Cerca articoli

Categorie

  • Clienti
  • E-Commerce
  • Informatica e Lavoro
  • Smart Life
  • Social Network
  • Storia dell'informatica
  • Web Marketing

Tag

Amazon black friday E-commerce E-commerce Manager lavorare nel web marketing pianificazione pianificazione marketing piano marketing professioni digitali Sixth Continent Smart Life Agenzia Web smartphone specialista vendita on line strategia WhatsApp

Archivi

  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • agosto 2021
  • aprile 2021
  • gennaio 2021
  • ottobre 2020
  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • dicembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017

Tag

Amazon black friday E-commerce E-commerce Manager lavorare nel web marketing pianificazione pianificazione marketing piano marketing professioni digitali Sixth Continent Smart Life Agenzia Web smartphone specialista vendita on line strategia WhatsApp

Categorie

  • Clienti
  • E-Commerce
  • Informatica e Lavoro
  • Smart Life
  • Social Network
  • Storia dell'informatica
  • Web Marketing

Articoli recenti

  • IL PIANO MARKETING: STRATEGIA, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
  • E-Commerce Manager: il professionista delle vendite online
  • Aggiornamento sito web per RDM Ricambi
  • Smart Life annuncia la partnership con Tun2U

Informazioni

  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie Policy
Copyright © Smart Life S.r.l.s. unipersonale, 2013-2020 | P.IVA: 02437420694 | REA: CH - 178917 | PEC: smartlife@pec.it
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin