
Signal VS WhatsApp perché cambiare?
Dopo l’assalto a Capital Hill dei seguaci trumpiani, dopo la crisi di governo italiana in corso, questo 2021 ha già iniziato a far parlare di sé. Non potevamo farci mancare l’ennesima discussione sulla privacy. Quanto oggi i colossi dei Social Network capitanati da Zuckerberg, e colleghi di Google, siano bramosi di informazioni personali degli utenti.
Dal 15 maggio 2021, precedentemente previsto dall’8 febbraio, WhatsApp cambierà le sua normativa in materia di privacy, se non si accetteranno le nuove regole non si potrà più usare l’App di messaggistica. WhatsApp lo dice esplicitamente: d’ora in avanti tutti i dati e le informazioni prodotte dalle interazioni degli utenti, comprese quelle raccolte automaticamente potranno essere usate da Facebook e dalle aziende partner. Sono molte, globali e popolari come Instagram, Messenger, Thread, compresi i negozi Facebook e le aziende che gestiscono i diritti di Oculus, il visore e gli apparati per la Realtà virtuale, il business del futuro.
Il messaggio che sta arrivando a tutti gli utenti, sottolinea che in Europa i dati non saranno tracciati perché vige il GDPR: Il Regolamento Generale sulla protezione dei dati personali. In questi giorni sta avvenendo una vera e propria migrazione. Moltissimi utenti stanno lasciando la famosa app di messaggistica verde per un nuovo, (si fa per dire, la prima versione era del 2014) servizio: Signal.
Leggi di più “Signal VS WhatsApp perché cambiare?”