Vai al corpo del testo
logo Smart life
  • Home
  • E-Commerce
  • Social Network
  • Contatti
Ricerca
Web Marketing

Il mondo delle campagne web marketing: da dove cominciare?

  • 13 ottobre 202013 ottobre 2020
  • by Luigia

Nel mondo degli esperti tuttologi e santoni del “abbiamo il segreto per il tuo successo”, noi di Smart Life non vogliamo farci portatori della verità assoluta. Noi studiamo tutti i giorni per trovare la soluzione migliore ad ogni cliente, perché se non vi è chiaro, la legge delle campagne marketing non esiste. Si! Potete strabuzzare gli occhi, potete arrabbiarvi e sbattere i piedi. Chi dichiara avere la campagna marketing giusta in tasca senza portarvi nemmeno un caso di successo, sta dichiarando una bugia vuota.

Ci sono sicuramente delle azioni necessarie da fare per impostare una campagna di marketing che possa andare a buon fine, questo si. Chiaramente le azioni giuste non vi daranno la certezza assoluta che la campagna avrà i risultati sperati, perché nel campo del marketing ci sono milioni di variabili difficili da conoscere senza fare prima dei test. Di seguito cercheremo di descrivere nel dettaglio tutte le azioni utili e “necessarie” (lo valuterete voi), da fare per architettare una campagna marketing dettagliata.

Conosci il tuo prodotto (?):

Conosci davvero il tuo prodotto? Questa domanda tipica degli esperti di marketing dovrebbe essere il pane quotidiano di ogni imprenditore. Cosa vuol dire esattamente? Vuol dire saper rispondere perfettamente alle domande:

  • A cosa serve?
  • A chi serve?
  • Perché serve?
  • Nel marasma di prodotti uguali al tuo perché dovrebbero comprare proprio il tuo? (La famosa mucca viola)

Tutto questo bisogna saperlo oggettivamente e con precisione, bisogna guardarsi allo specchio senza sopravvalutarsi. È fondamentale per capire bene a chi possiamo offrire il nostro prodotto perché sicuramente non saremo gli unici a produrlo ma sicuramente avremo una fetta di pubblico a cui il nostro prodotto può piacere di più.

Conoscere il proprio target:

Comunicare il tuo brand, il tuo prodotto nella maniera giusta per le persone giuste. Facile a dirsi ma difficile a farsi. Più che difficile ci vuole impegno ed è un lavoro costante che va ripetuto nel tempo. Definire il target offline o buyer personas online, un vero e proprio identikit del tuo pubblico potenziale. A seconda di chi sono i tuoi potenziali clienti si andrà a comunicare il prodotto in maniera differente e conforme al linguaggio del pubblico. A prescindere dal target di riferimento, devi comunque essere presente su molte piattaforme online così da essere trovato più facilmente anche da chi non pensi sia parte del tuo target.

  • Sito internet: assolutamente necessario.
  • Pagina aziendale di Facebook (e non profilo privato) diventata con il tempo necessaria quanto il sito internet (31 milioni di utenti solo in Italia).
  • Google My Business: Verificato, recensito al massimo e sempre super aggiornato.

N.B Le campagne marketing ben fatte, sopratutto se hanno come oggetto o prodotto vendibile anche in luoghi fisici e non solo online, è consigliabile che la comunicazione e l’informazione (della nuova uscita, della promo o di qualsiasi notizia oggetto della campagna, ecc.), sia effettuata con campagne fisiche, all’aperto, sia online. Come? Lo vedremo subito!

Quali mezzi utilizzare?

Innanzitutto la domanda da porsi è: cosa devo comunicare? Un prodotto? Un servizio? Uno sconto? A chi lo voglio comunicare? Quali mezzi di comunicazione “frequenta” il mio target?

Se dovrai riferirti ad un pubblico molto giovane, sfrutta i social con messaggi colorati, frequenti, correlati dal minivideo alla Tik Tok e creando aspettative massicce sul tuo prodotto.

Per un pubblico più adulto, ti consigliamo di correlare l’uso di un ottimo sito internet, pagina Facebook e Google My Business ad una cartellonistica stradale visibile (6 metri * 3 metri), a dei volantini presso supermercati e luoghi molto frequentati.

N.B.2 Tutti i contenuti che generi devono avere i colori del tuo brand. Essere riconoscibili è una caratteristica che si acquisisce con il tempo, mantenendo un filo conduttore fatto di “colori, caratteri tipografici e messaggi” tra loro molto simili perché sono tipici del tuo brand e basta. Di seguito uno studio sulle emozioni provocate dai colori scelti da brand molto famosi.

Come avrete visto fino ad ora (se siete arrivati fin qui), organizzare una Campagna di Marketing non è una passeggiata e bisogna considerare tante possibilità. Il consiglio che possiamo dare è che se dovete puntare su un solo prodotto in promozione, tutta la comunicazione per un periodo almeno di 6 mesi, deve parlare di quel prodotto. Alternare, raramente qualche notizia esterna che riguarda quel genere di prodotto può essere sfruttata. Se e solo se il mondo parla bene della tipologia di prodotto che vendi.

Sponsorizzate, sponsorizzate, sponsorizzate!

Facebook come vi dicevo è ormai diventato necessario quanto un sito internet, dato che l’utilizzo di entrambi va assolutamente a braccetto. Va da se che su tutti i dispositivi fisici e digitali su cui siete presenti, o vorrete comparire, deve essere visibile la promozione a caratteri cubitali. Nella home page del Sito Internet sarà modificata la foto principale con un banner pubblicitario che sottolinea la promozione. La promozione dovrà avere carattere di:

  • Limitazione della promo nel tempo, solo fino a xxx
  • Deve essere chiara l’importanza della sua utilità
  • Affidabilità
  • Preziosità
  • Unicità
  • Prezzo imbattibile

Esempio di Campagna Marketing per “Nuova 500 Elettrica – La Prima”

Ovviamente parliamo di un brand famoso sia per quanto riguarda la casa produttrice che dello stesso prodotto, ma come vedete anche Fiat guarda alle Campagne Marketing in maniera combinata per Facebook e Sito Web. Vi informo che è stata avviata una sponsorizzata su questa nuova auto, con l’immagine molto simile a quella che troviamo nella home del Sito.

Altri esempi:

 

 

Non so a voi ma a me il colore della Lancia e anche un po’ l’atmosfera creata nella foto, ricorda tanto quella della 500. Sicuramente una è in un cielo, l’altra in un finto mare.

(Idea magnifica di Lancia, di trasformare una strada nel fondo del mare con le meduse al posto dei lampioni.)

 

 

Questi esempi ci riportano alla comunicazione del brand attraverso i colori:

  • Concetto da comunicare: naturale (blu cielo, blu mare), pulito, stabile, sicuro, perché elettrico (o ibrido), quindi rispetta la natura. Infatti tutte le auto pare che seguano lo stesso concetto comunicativo attraverso il colore. 3 auto su 3 famose e già molto conosciute nel mercato tra loro sembrano voler comunicare la stessa cosa scegliendo lo stesso colore per lanciare la propria auto elettrica/ibrida.
  • Uso dello stesso colore, della stessa ambientazione naturale e nello stesso periodo in cui ci sono molti incentivi sulle auto a minimo impatto ecologico.

Direi che possiamo imparare molto da queste campagne su: come comunicare, dove comunicare e quando.

Se ti è piaciuto questo articolo non esitare a commentare oppure a contattarci per una consulenza!

Cerca articoli

Categorie

  • Clienti
  • E-Commerce
  • Informatica e Lavoro
  • Smart Life
  • Social Network
  • Storia dell'informatica
  • Web Marketing

Tag

Amazon black friday Sixth Continent smartphone WhatsApp

Archivi

  • gennaio 2021
  • ottobre 2020
  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • dicembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017

Tag

Amazon black friday Sixth Continent smartphone WhatsApp

Categorie

  • Clienti
  • E-Commerce
  • Informatica e Lavoro
  • Smart Life
  • Social Network
  • Storia dell'informatica
  • Web Marketing

Articoli recenti

  • Signal VS WhatsApp perché cambiare?
  • Il mondo delle campagne web marketing: da dove cominciare?
  • Novità estate-autunno 2020 dal mondo Facebook
  • Psicologia online: come mostrarsi al meglio?

Informazioni

  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie Policy
Copyright © Smart Life S.r.l.s. unipersonale, 2013-2020 | P.IVA: 02437420694 | REA: CH - 178917 | PEC: smartlife@pec.it
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin