Vai al corpo del testo
logo Smart life
  • Home
  • E-Commerce
  • Social Network
  • Contatti
Ricerca
Informatica e Lavoro

Lavorare con l’informatica: un escalation di nuove figure professionali!

  • 15 gennaio 201824 settembre 2018
  • by Luigia

Molti dei nuovi lavori nati con l’attuale Era tecnologica, non hanno un vero e proprio percorso di studi prestabilito, bensì sono frutto di un’attenta ricerca, di sporcarsi le mani il più possibile e di scovare seminari o corsi pratici utili alla formazione teorico pratica.

Di seguito un fornito elenco con semplice spiegazione di chi sono e cosa fanno i nuovi professionisti del Web:

  • SOCIAL MEDIA MANAGER: è il portavoce aziendale sui social network di un’azienda/società/brand, gestisce la sua reputazione e pertanto deve pubblicare contenuti che mostrino una facciata il più possibile friendly, oltre a controllare che sul web non se ne parli negativamente.

  • COMMUNITY MANAGER: Gestisce le community che hanno come argomento centrale il brand/azienda per cui il CM lavora, stimola l’interazione intorno all’oggetto di discussione, in modo da creare chiacchiericcio costante gestendo le attività dei vari gruppi virtuali e i profili.
  • DIGITAL PR: lo dice chiaramente il titolo stesso, è colui/colei che gestisce le Public Relation nel digitale, ha la capacità di divulgare, creando networking più o meno grandi, il proprio brand, la propria pagina, il proprio blog. NB = Il networking è una rete di persone che condivide uno o più interessi, i quali possono essere possibili clienti o professionisti del nostro stesso calibro o simili.
  • WEB ANALYST: È lo strumento a forma di essere umano, di google analytics, colui che studia tenendo conto di studi statistici, se una campagna pubblicitaria creata sul sito abbia sortito l’effetto desiderato oppure no, valuta quindi il numero delle persone che ha ragiunto.
  • REPUTATION MANAGER: diversamente dal web analyst, è il professionista che valuta il come una pagina, un brand, un blog viene menzionato, se il giudizio che il popolo del web ne dà è positivo oppure no.
  • WEB CONTENT EDITOR o WEB CONTENT MANAGER: è quella figura che sa scrivere in maniera corretta utilizzando le regole di grammatica, sintassi e ortografia, le sue idee e la sua conoscenza aggiungendo contenuti scritti sulle pagine web. I contenuti oltre a rispettare le regole di “buona scrittura” devono arricchire il sito, aumentare la sua visibilità e rispettare un piano editoriale: “insieme di azioni utili per gestire e organizzare la progettazione di contenuti sulla pagina web”.
  • CONTENT CURATOR: è la persona che cura i contenuti delle pagine che gestisce, ne cerca di nuovi senza attuare chiaramente una sorta di copia/incolla da altre pagine ma creando un nuovo contenuto ad hoc per la propria pagina, in breve tempo e cercando di essere il più possibile originale.
  • SEO SPECIALIST: la SEO = Search Engine Optimization, è la figura che ottimizza appunto, la posizione e la visibilità di una pagina web per rendere la sua ricerca e la sua visualizzazione in rete il più favorevole possibile.

 

 

Storia dell’informatica dal 2000 ad oggi.
Il social network degli acquisti: Sixth Continent!

Related articles

Psicologia online: come mostrarsi al…
La distanza sociale e i…
La tecnologia al tempo del…
Come la tecnologia può aiutare…
Qual è il Social più…
7 ° Edizione del Web…
CercaGare.it – cerchiamo i bandi…
Satispay: la nuova frontiera della…
Should you want an e-commerce?…
Tra upvote e downvote: Reddit…
3 COMMENTS
  • Storia dell’informatica dal 2000 ad oggi. - Il blog di Smart Life: news su Internet, e-commerce e programmazione
    14 marzo 2018 a 17:21
    Rispondi

    […] enormemente lo stile di vita degli esseri viventi, oggi grazie all’informatica si sono create nuove figure professionali che operano nel mondo del web e non solo, nuovi modi di gestire il lavoro d’ufficio e la […]

  • Perché è importante gestire correttamente i propri Social Network? - Il blog di Smart Life: news su Internet, e-commerce e programmazione
    2 ottobre 2018 a 15:21
    Rispondi

    […] (Per il nostro articolo sulle nuove figure lavorative del web&social clicca qui)  […]

  • La tecnologia al tempo del COVID-19 - Il blog di Smart Life: news su Internet, e-commerce e programmazione
    17 marzo 2020 a 11:11
    Rispondi

    […] un nostro articolo del 2018 Lavorare con l’informatica abbiamo menzionato alcune nuove figure lavorative. Oggi tutte quelle figure da noi designate e […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca articoli

Categorie

  • Clienti
  • E-Commerce
  • Informatica e Lavoro
  • Smart Life
  • Social Network
  • Storia dell'informatica
  • Web Marketing

Tag

Amazon black friday Sixth Continent smartphone WhatsApp

Archivi

  • gennaio 2021
  • ottobre 2020
  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • dicembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017

Tag

Amazon black friday Sixth Continent smartphone WhatsApp

Categorie

  • Clienti
  • E-Commerce
  • Informatica e Lavoro
  • Smart Life
  • Social Network
  • Storia dell'informatica
  • Web Marketing

Articoli recenti

  • Signal VS WhatsApp perché cambiare?
  • Il mondo delle campagne web marketing: da dove cominciare?
  • Novità estate-autunno 2020 dal mondo Facebook
  • Psicologia online: come mostrarsi al meglio?

Informazioni

  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie Policy
Copyright © Smart Life S.r.l.s. unipersonale, 2013-2020 | P.IVA: 02437420694 | REA: CH - 178917 | PEC: smartlife@pec.it
Tema di Colorlib Realizzato da WordPress
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin