
Instagram perchè è importante nel web marketing?
L’applicazione web Instagram, sviluppata da Kevin Systrom e Mike Krieger, è stata lanciata il 6 ottobre 2010 inizialmente disponibile solo su iOS poi divenuta compatibile con qualsiasi iPhone, iPad o iPod touch avente iOS 3.1.2 o superiore. Dal 3 aprile 2012 è disponibile anche per i dispositivi che supportano Android, dalla versione 2.2 o superiore. Ha creato una nuova idea di social network basata solo sulla comunicazione tramite immagini, inoltre ha imitato da Twitter l’aggregatore di interesse, gli “hashtag”. Queste categorie o aggregatori di interesse hanno acquisito talmente tanti follower da diventare delle vere e proprie pagine da seguire come dei profili o contenitori, su cui visionare le innumerevoli foto catalogabili in quella categoria d’appartenenza, che ogni istante vengono pubblicate con quel determinato #nome. Oggi cercheremo di comprendere e menzionare tutte le ragioni e i motivi per cui Instagram è diventato un potente mezzo attraverso il quale è possibile fare campagne di Web Marketing.
Una piccola curiosità prima di addentrarci nelle profondità di questo mondo. Vi mostro la classifica dei paesi con la popolazione presente maggiormente su Instagram:
- Svezia: 68.9%
- Indonesia: 62.8%
- Norvegia: 57.7%
- Australia: 55.4%
- Singapore: 53.2%
In primo luogo possiamo soffermarci sulla quantità di tempo che le persone spendono stando online sui social, e questo tempo è davvero molto, ma la qualità di questo tempo è davvero scarsa. Le statistiche parlano di circa di 3 ore al giorno, in queste ore noi potremmo leggere degli articoli su Facebook, accorgerci, facendo una ricerca più approfondita, se sono fakenews o notizie vere, ed evitare di metterli in circolazione creando la disinformazione generale. Potremmo leggere un e-book ascoltando musica su YouTube, potremmo svolgere attività per così dire costruttive, ma sappiamo già che nella maggior parte dei casi non è così. Amiamo divagare stando sui social, non vogliamo riflettere molto su quello che facciamo, nemmeno soffermarci troppo tempo su quello che leggiamo, è per questo che Instagram oggi va molto forte soprattutto tra i giovanissimi, perché ha completamente eliminato il problema di dover riflettere su un post prima di passare dopo pochi secondi a guardarne un altro. Le immagini sono istantanee, dirette, richiedono poco sforzo all’immaginazione e alla comprensione. Quindi mandare un messaggio di “quanto è bello quello che vendo” non è difficile farlo con una fotografia modificata con qualche famoso filtro o con photoshop, mostrando al meglio il nostro prodotto. Inoltre con gli hashtag riusciamo a raggiungere un bacino di utenza enorme, sempre se conosciamo quelli giusti da usare. Non è più un segreto che usare categorie troppo generiche non farà acquisire al nostro post molti cuoricini, nemmeno usare nomi troppo specifici.
In secondo luogo riflettiamo sulle fasce di età che “vivono” questo social, le stime parlano di 17 % (genere maschile) 15% (genere femminile) età compresa tra 18 – 24 anni, le stesse percentuali per le persone comprese tra i 25-35 anni, c’è anche un’ampia fascia di minorenni che alberga instagram, quindi possiamo dire che sicuramente i cinquantenni non sono una fascia particolarmente interessata. Le fasce di età più popolari su instagram vanno a scuola, all’università, sono fruitori di musica, libri, cibo di qualsiasi tipo, moda, tanta moda, gattini, gatti di qualsiasi forma e colore, basta che siano paffutelli e coccoloni. Fruiscono quindi di tutte quelle attività annoverabili nella categoria “hobby”, “passatempo”, “divertimento”. Grazie a Instagram ci sono pagine che hanno milioni di follower solo perché hanno il modo giusto di comunicare il proprio prodotto, mantenendo un filo conduttore tra le fotografie, utilizzando dei colori della stessa tonalità, donando uniformità e armonia al profilo. La comunicazione del prodotto deve essere intuitiva, bella da vedere, ironica, vivace e coerente con il modus operandi aziendale. Non dobbiamo comunicare solo quello che siamo ma quanto ci teniamo a quello che vendiamo e sopratutto a chi lo vendiamo. Quando un utente entra nel nostro profilo deve subito comprendere cosa vendiamo, se è qualcosa di fisico, altrimenti con quello che scriviamo deve saltare subito all’occhio qual è la nostra attività, dove siamo e in quale modo ci piace comunicarlo. Il pubblico di instagram, vuole divertirsi, non è un pubblico serioso e in cerca di figure professionali gelide come può essere Linkedin, il quale col tempo si è svecchiato anche da quel timbro conforme a un mondo professionale vecchio stampo. Comunicare alla maniera di Instagram è importante per avere seguito e per far conoscere la nostra attività, anche se siamo medici chirurghi o panettieri. Sicuramente delle attività sono più semplici da esporre attraverso delle immagini piuttosto che altre, ed è per questo che è necessario molto spesso ingaggiare dei professionisti per ricoprire il ruolo di Social Media Manager, capaci di conformare la comunicazione della propria azienda al pubblico di Instagram.
Terzo e non ultimo punto, creare un pubblico su instagram è un processo lungo e non povero di ostacoli. Dobbiamo fare uno studio di chi effettivamente può essere interessato a seguire il nostri contenuti, chi davvero può essere attratto dalle nostre notizie, chi può sorridere all’ironia creata sul nostro settore/marchio. Una volta individuato, dobbiamo capire e conoscere i loro interessi, le categorie di appartenenza (hashtag) a cui possono aderire, così da andare dritto da loro, sulla loro Home, perchè ho scritto l’hashtag che loro seguono e sono quasi certa che avrò il loro cuore o anche il loro seguito. Chi è interessato al nostro profilo, ci seguirà sempre e avrà interesse a sapere quello che facciamo, conquisteremo la loro fiducia e se avranno bisogno di usufruire di un servizio che produciamo, verranno da noi. Il processo come si può comprendere è lungo ma non troppo, se si hanno dei professionisti che studiano costantemente come procedere al meglio. Se vuoi sapere come lo facciamo noi visita il nostro profilo Instagram cliccando qui. Abbiamo deciso di dare al nostro profilo una linea molto colorata, l’occhio su Instagram vuole sempre la sua parte, se avessimo usato delle immagini sgranate o scure, avremmo dato un’idea di sciatto e sicuramente non professionale. Se hai un’attività commerciale o se vuoi che il tuo profilo business venga gestito da professionisti, noi sappiamo come fare. Contattaci, sul nostro sito (clicca qui) potrai inviarci una mail o chiamarci per spiegarci tutto quello di cui hai bisogno, ti aspettiamo!
1 COMMENTO
[…] nel nostro articolo di Febbraio 2019 “Instagram perché è importante nel web marketing?” abbiamo esposto l’importanza di utilizzare Instagram per le campagne di web marketing e […]