
Perché fare attenzione al content marketing?
Come il content marketing può essere utile a dare una visione positiva della mia attività, pur non parlando nello specifico di me.
È facile oggi reperire informazioni su cos’è il Content e perché è importante crearlo ad hoc per la nostra attività. L’attività di content marketing serve ad essere presenti online con contenuti non solo promozionali e inerenti alla nostra attività. Il content è propriamente, come può far presagire la parola stessa, un genere di marketing basato sui contenuti.
Questa strategia di marketing si affianca al discorso della gestione della presenza sui Social Network, come abbiamo visto nel nostro precedente articolo.
Questi contenuti devono essere coerenti con il nostro settore ma non per forza solo con quello che svolge la nostra azienda, ma anche in generale, su tutti gli argomenti che possono riguardare la materia della nostra professione.
Ad esempio: Giovannino ha il ristorante “La Pecora abruzzese” dove cucina arrosticini e poche altre pietanze.
Se Giovannino volesse farsi conoscere in quanto ristoratore nella sua zona e non solo, potrebbe pensare di ingaggiare un Social Media Manager che gestirebbe la sua attività di social e web marketing. Il Social Media di Giovannino potrebbe generare il suo content su diversi argomenti riguardanti la ristorazione.
Per esempio potrebbe parlare di: cucine fusion orientali, enologia, intolleranze, piatti della tradizione, 100 modi di cuocere le patate ecc. . Attraverso ricette, notizie dal mondo e news locali, attraverso immagini e video divertenti o evocativi.
Le vostre domande potrebbe essere: “Perché il social media di Giovannino dovrebbe parlare di cucina fusion, quando gli arrosticini sono una tipicità abruzzese? Perché dovrebbe parlare di 100 modi di fare le patate quando Giovannino, nel suo ristorante, le cucina solo fritte o al forno?”.
La risposta a questi quesiti è insita nel senso stesso del content marketing.
Giovannino mostrerà ai suo i followers che non è interessato solo agli arrosticini e alla carne arrosto, ma che è interessato anche a tutti o quasi tutti gli argomenti che girano intorno alla materia “ristorazione”.
Il content permette di trasformare il tuo prodotto in un leader del settore (gli arrosticini più buoni). Non solo può farti diventare un punto di riferimento per l’informazione del tuo ambito merceologico.
Nel marketing essere costantemente autoreferenziali e promozionali solo sulla propria attività, non da una buona idea di comunicazione di noi anche perché non siamo al mercato a vendere la frutta.
Nelle prossime settimane continueremo ad approfondire la tematica del web marketing e di come utilizzare al meglio le possibilità di internet.